Tag
arredamento, art, arte, artist, artista, colore, concorso, design, fatto a mano, handmade, home design, illustrazione, legno, opere, pareidolia serena, pittrice, pittura, quadri, serena cendron, treviso
Dopo un anno che definire “statico” sarebber riduttivo, rieccomi qui ad inaugurare (con un po’ di ritardo) il 2021 !
Oggi voglio presentarvi una delle opere di una serie che ho realizzato la scorsa estate, e che è riuscita ad aggiudicarsi un premio al concorso artistico “Il ricordo, la mancanza” istituito dal Comune di Sommacampagna (Verona).
L’opera premiata si intitola “Sussistenze” ed è realizzata su legno osb con colori acrilici.
La rappresentazione delle nuvole come elemento di mero passaggio e allo stesso tempo costante, fugace e sempre presente, inconsistente ma anche consistente. Esse sono un simbolo naturale dell’esistenza umana come pochi altri, necessitano di acqua che è per eccellenza un simbolo archetipico dell’inconscio, di ciò che genera o distrugge. La scelta del materiale di supporto dalla forma grezza nasce dall’esigenza di mantenere una sorta di semplicità che ogni elemento naturale evoca nella propria straordinarietà. La suddivisione- interruzione dei cieli (di varie tonalità, perché
così è l’unicità) come esigenza di dinamicità continua e di distacco tra la realtà/mancanza e l’immaginazione/ricordo. Un cielo sgombro di nuvole è una sorta di tela, e la presenza delle nuvole dona appunto una dinamicità altrimenti impossibile. Nel loro essere di passaggio si manifesta la loro concretezza ed essenza come quell’essere di passaggio che è la vita stessa.